Terminata la riqualificazione del piazzale del “Carnevale dei Ragazzi” alla Gabella

Cronaca
Calci
Venerdì, 14 Novembre 2025

73 mila euro investiti dal Comune che saluta il sindaco Ghimenti eletto in Regione

Si sono conclusi nei tempi previsti i lavori di riqualificazione del piazzale dedicato al “Carnevale dei Ragazzi” nella frazione della Gabella, a Calci.

L’intervento, finanziato con 73.500 euro di risorse comunali, ha interessato pavimentazione, drenaggio, illuminazione e nuove alberature, restituendo alla comunità uno spazio più funzionale, sicuro e decoroso.

► LEGGI ANCHE: Calci, venerdì decade Ghimenti. Valentina Ricotta nuova sindaca

 

Ha scritto il Comune di Calci.

Nel pieno rispetto dei tempi previsti, si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del piazzale intitolato al "Carnevale dei Ragazzi", storica manifestazione che contribuì a rendere nota per oltre 30 anni la frazione della Gabella, dando lustro al territorio di Calci. L’area è stata completamente riqualificata e valorizzata, a beneficio della funzionalità, della sicurezza e anche del decoro urbano.

“Sono felice di poter chiudere la mia esperienza da sindaco di Calci con un altro lavoro portato a termine - così il primo cittadino Massimiliano Ghimenti, ora eletto in consiglio regionale -, e in particolare con la riqualificazione di questo storico piazzale. Grazie a questi lavori si rende più fruibile e decorosa un’area all’ingresso principale del nostro territorio e a servizio della frazione più popolosa. Durante la nostra amministrazione molti sono stati gli interventi diffusi su tutto il territorio e, anche in quest'area, questo intervento completa una riqualificazione che avevamo avviato col verde, il parco giochi e la passerella presenti vicino al piazzale”.

Con un investimento di 73.500 euro di risorse comunali, l’intervento ha portato al consolidamento con materiale bituminoso del fondo del piazzale e alla realizzazione, lungo il perimetro esterno, di una fascia drenante con staccionata e alberature di pioppo cipressino. Compresa nei lavori anche la nuova illuminazione pubblica, per rendere più fruibile e sicuro l'uso dell'area anche in orario serale e notturno. Come sottolineato dalla responsabile dei lavori pubblici, l’ingegner Claudia Marchetti, e dal direttore dei lavori, l’ngegner Giocchino Gennusa, il cantiere è andato avanti spedito ed è stato chiuso in trenta giorni, senza intoppi.

“Ringrazio gli uffici comunali e l’ingegner Gennusa per questo bel risultato  - ha quindi commentato l’assessora ai lavori pubblici, Valentina Marras -, adesso La Gabella può contare su questo piazzale completamente riqualificato e illuminato, che l’amministrazione potrà utilizzare anche, perché no, per iniziative e manifestazioni”.

Nel piazzale, si ricorda, è già attivo il servizio Ecomobile di Geofor, ogni secondo e quarto sabato del mese dalle 10:30 alle 12:30, dove i cittadini possono consegnare modiche quantità di quei rifiuti non conferibili tramite la raccolta porta a porta.

 

redazione.cascinanotizie