Regionali Toscana, Mazzeo (PD): “Una grande vittoria, Pisa unica provincia con due eletti dem”
Il consigliere rieletto rivendica la crescita personale di consensi e lancia un appello all’unità politica e territoriale. Dalla destra, Petrucci (FdI): “Abbiamo raddoppiato i voti ma serve una riflessione sul centrodestra”
All’indomani delle elezioni regionali, il rieletto consigliere del Partito Democratico Antonio Mazzeo ha commentato i risultati nel corso di una conferenza stampa nel suo comitato elettorale.
Mazzeo ha definito il voto una “grande vittoria” per il PD pisano, sottolineando di essere l’unico consigliere uscente ad aver aumentato le proprie preferenze e rimarcando come Pisa sia l’unica provincia toscana con due eletti democratici.
Ha inoltre invitato le forze politiche del territorio a collaborare “per il bene comune”, ribadendo la necessità di unità e confronto all’interno del partito.
Dall’altra parte, il consigliere Diego Petrucci di Fratelli d’Italia ha evidenziato la crescita del suo partito, che ha raddoppiato i consensi rispetto a cinque anni fa, pur riconoscendo la necessità di un’analisi approfondita dei risultati e di un rilancio della coalizione di centrodestra in vista del futuro.
LEGGI ANCHE
► Giani: “Bilancio entro fine anno e nuova giunta nel segno di competenza e rappresentatività”
► A Cascina vince il Pd e il “modello Giani”: il centrosinistra supera il 58%
► Toscana 2025, Pisa protagonista nel nuovo Consiglio regionale: sei eletti e possibili nuovi ingressi
► Primo Piano. Speciale Toscana 2025, il giorno dopo ** RIVEDI LA PUNTATA **
► La Toscana ha scelto la continuità: Eugenio Giani confermato presidente
Ha scritto Antonio Mazzeo.
Nel corso della conferenza stampa svolta nel suo comitato elettorale Antonio Mazzeo ha dichiarato: «È una vittoria che appartiene a tutti coloro che hanno creduto nel lavoro, nella serietà e nella forza di una politica fatta sul territorio. Voglio ringraziare con tutto il cuore i militanti, i volontari, i segretari e le persone che in queste settimane si sono messe in gioco con passione e coraggio. Un ringraziamento speciale va a Sonia Luca, per la competenza e la generosità con cui ha affrontato questa sfida, nonostante un’esclusione indegna che non avrebbe dovuto esserci. Il suo contributo è stato fondamentale e riconosciuto dai cittadini.»
«C’è un dato chiaro e politico: sono l’unico consigliere uscente del Partito Democratico ad aver aumentato le proprie preferenze. E grazie a questo risultato, Pisa è l’unica provincia della Toscana dove il PD elegge due consiglieri regionali. È un riconoscimento a un lavoro collettivo, di squadra, che ha rimesso al centro i territori e le persone. I cittadini hanno premiato la coerenza e la presenza costante, non le logiche interne o le chiusure.»
«Adesso dobbiamo guardare avanti. In provincia di Pisa siamo in sei consiglieri eletti, appartenenti a schieramenti diversi: il mio appello è a *lavorare insieme per il bene comune*, a partire da lavoro, sviluppo e occupazione. L’unità non è una parola astratta ma una pratica quotidiana. Non servono nemici, servono visione e collaborazione.»
Un messaggio rivolto anche al futuro del partito pisano. «L'unità non si costruisce escludendo. Gli elettori hanno dimostrato, che vogliono trovare in noi disponibilità al confronto, all’ascolto e al rispetto. Se vogliamo tornare a essere una comunità politica forte, dobbiamo imparare la lezione che arriva dalle urne: l’unità vera nasce dal riconoscimento reciproco, mai dall’esclusione di chi la pensa diversamente.»
Infine Mazzeo dedica un pensiero anche alla destra e in particolare all'eurodeputato Vannacci che lo aveva attaccato prima delle elezioni. «A Livorno aveva detto Vannacci 1 Mazzeo 0, sono contento che siano stati gli elettori a ribaltare quel risultato. E a zero eletti è rimasto il generale. È la vittoria di una Toscana aperta, civile, inclusiva, contro chi vuole farla tornare indietro. È il segno che la nostra terra sa distinguere tra chi parla di odio e chi costruisce futuro.»
L'ultima riflessione è invece stata riservata alla legge elettorale con cui si vota in Toscana. «La mia prima proposta di legge sarà quella di abolire il listino bloccato. Non è una bandiera, è una scelta di coerenza: la democrazia è dei cittadini, e i cittadini devono poter scegliere davvero i loro rappresentanti. Dobbiamo restituire credibilità e partecipazione alla politica anche per contrastare l'astensionismo: questo sarà il mio impegno quotidiano.»
«Questo risultato non è un punto d’arrivo ma una ripartenza - ha infine concluso - Pisa ha dimostrato di essere una provincia viva e orgogliosa. Continuerò a lavorare con la stessa passione e la stessa serietà di sempre, per una Toscana che unisce, che cresce e che guarda avanti.»
Ha scritto Diego Petrucci.
“Fratelli d’Italia ha raddoppiato i suoi consensi rispetto a 5 anni fa e avrà ben 13 consiglieri regionali, il nostro partito ha ottenuto un risultato importante in una delle ultime Regioni guidate dal centrosinistra. Inoltre, con 8300 preferenze sono uno dei consiglieri regionali più votati, una fiducia che premia il lavoro sul territorio fatto nello scorso mandato. Questi dati però non sono sufficienti per tracciare un bilancio positivo di questa tornata elettorale. Il centrodestra non ha saputo intercettare i delusi che hanno preferito restare a casa anziché andare a votare e ha peccato ancora una volta per essere partito in ritardo. La nostra campagna elettorale doveva iniziare prima, così come avevo suggerito mesi fa.
Mi auguro che la coalizione con franchezza e responsabilità analizzi i risultati e faccia una seria riflessione sul messaggio che abbiamo dato e sulle proposte che abbiamo o non abbiamo fatto.
Fratelli d’Italia avrà il compito di guidare l’opposizione ad una Giunta che poggia, già oggi, su una coalizione litigiosa. Per noi la priorità sarà sempre la Toscana e iniziare a lavorare già da domani ad una alternativa di governo” lo afferma Diego Petrucci, vicecoordinatore regionale FdI e appena rieletto in Consiglio regionale.